Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Portale Epatite e malattie del fegato
Malattie autoimmuni

Alimentazione con epatite autoimmune in trattamento con cortisone

Solo nausea
Buongiorno, sono una donna di 47 anni, mi hanno da poco diagnosticato un epatite autoimmune in quadro di epatite acuta.Ho iniziato adesso la terapia con deltacortene 50mg al giorno a scalare di 5mg a settimana per introdurre azatioprina. Fibroscan ed eco nella norma. I miei valori di transaminasi sono attualmente circa 1200 gpt e 500got. Essendo anche in pre- menopausa e leggermente in sovrappeso, che dieta devo tenere per non ingrassare (dato il cortisone) non affaticare il mio fegato e non peggiorare lo stato di salute delle mie ossa? Posso riprendere una moderata attività fisica? Grazie infinite
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buongiorno
L'epatite è in fase attiva e la terapia di induzione della remissione ad alte dosi potrebbe aumentare il senso di fame e farla aumentare di peso. Non vi è una dieta specifica, suggeriamo solo di fare attenzione ad evitare un eccesso di calorie con conseguente incremento ponderale.
Cordiali saluti

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione