Epatite autoimmune e sindrome di raynoud
Indolenzimento fascia addominale e retro. Stanchezza. Ingiallimento alla pressione dei polpastrelliDa 1 anno sono sotto cortisone x epatite autoimmune. Mentre fino a ottobre 2022 sia fibroscan,ecoaddome e che biopsia epatica erano negative, l'ecoaddome di ieri mostra inizio di steatosi epatica. Ho notato anche da qualche settimana un ingiallimento dei polpastrelli specialmente alla pressione. Potrebbe essere sindrome di raynoud? C'è correlazione? Passando ad immunosoppressori avrei un giovamento?
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno
Il fenomeno di Raynaud a cui fa riferimento è caratterizzato dall'eccessivo e anomalo restringimento dei vasi sanguigni in genere a seguito di stimoli scatenanti come sbalzi di temperatura, che alterano il flusso sanguigno frequentemente nelle dita, il cui colore passa dal bianco al blauastro. Tale fenomeno non è infrequente in oresenza di altre malattie autoimmuni. Potrebbe farlo in primis valutare al suo curante e, se ritenuto necessario, ad un reumatologo.
cordiali saluti