colangite cronica cbp o psc
Buongiorno,
la ringrazio per la precedente risposta :
valore di riferimento fosfatasi alcalina sino a 115 val norm.
io ho 256
mentre gamma gt 310- val norm sino a 50
vi e' anche da dire pero' che all'inizio e' venuta giu da 300 a 90...poi e' risalita a 256-
mi permetto di sottolineare che nell elettroforesi come da mia precedente
elettroforesi
albumina 54 - int 55,00- 68 4,60 int 4,30-5,10
alfa 2 13,6 int 7-12-
gamma 22,5 inter 13-22 g>/dl 1,67 int 0,60-1,10
La domanda e' questa : in genere con questi valori voi suggerite di aggiungere ocaliva? o si assume solo deursodesossicolico? fibrati? non per importanza,con questi valori, potrei rientrare in qualche trial? i valori di gamma gt e fosfatasi possono indicare a grosse linee l'entita' del danno biliare ed epatico? DOMANDA IMPORTANTE : in passato avevo la fosfatasi al limite della norma e la gamma gt alta,pero' con 5 mg di cortisone al giorno insieme al deursil i valori erano tutti nella norma,non capisco perche' mi fu tolto.Chiedo : se una piccola dose di cortisone riesce a normalizzare oltre che le transaminasi ma soprattutto FOSFATASI ALCALINA E GAMMA GT, cosa vuol dire? un epatite autoimmune potrebbe aumentare di poco le transaminasi e portare invece fosfatasi e gamma gt a valori intorno ai 300/400? non ci capisco piu' nulla. Le sarei grado se riuscisse a delucidarmi ad i vari quesiti(sarebbe interessante capire se anche un epatite autoimmune puo' provocare colestasi con i valori da me descritti,ma con transaminasi intorno ai 100 visto che i valori rientrano con associazione di deursil +5 mg di cortisone) Grazie di cuore
Dott.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno
con il suo valore di fosfatasi alcalina ci sarebbe indicazione ad iniziare una terapia di seconda linea - l acido obeticolico è registrato per questa indicazione ma anche per i fibrati, non ancora registrati, ci sono forti evidenze di efficacia.
Dubito che una epatite autoimmune possa causare tali valori di colestasi.
Cordiali saluti