Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Portale Epatite e malattie del fegato
Malattie autoimmuni

informazioni epatopatia cronica

Buonasera, sono un uomo di 36 anni che ormai da tempo dimostra transaminasi leggermente mosse (70-90)ma gamma gt molto alta sino a 435 e fostatasi inizialmente per qualche anno normale, ora circa 270 nonostante il deursil. All'inizio solo autoanticorpo asma positivo pattern T +++, ora dopo 4/5 anni di presenza si e' negativizzato da solo, pero' in compenso e' venuto fuori ANA 1/160. I restanti negativi- P anca e C anca negativi. ho un epatite autoimmune? il mio medico mi dice che i miei autoanticorpi sono tipici di un epatite autoimmune lieve ( visto che le transaminasi non sono molto alte). mi dice inoltre che anche nell'epatite autoimmune le gamma gt e la fosfatasi possono incrementarsi molto come le mie, anche se leggendo sul web mi pare che questo configuri un overlap? a voi capita di vedere casi di sola epatite autoimmune con transaminasi poco mosse ma con gamma gt e fosfatasi piu alte come le mie? per capire : un paziente che dimostra cronicamente transaminasi che passano da 60 a max 150- gamma gt tra i 300 ed i 430 fosfatasi tra 90 e 250 che ha avuto ASMA POSITIVO PATTERN T +++ per 4/5 anni poi negativizzato da solo ora ANA positivo 1/160 i restanti tutti negativi- P ANCA E C ANCA NEGATIVI. da quale patologia puo' essere affetto? puo' essere solo epatite autoimmune? overlap psc? overlap pbc? ci sono altre sindromi o altre condizioni comuni e non che provocano questo quadro epatico? Grazie
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buongiorno
transaminasi cronicamente alterate, senza una causa specifica o con il sospetto di un epatite autoimmune, rappresentano una indicazione ad un accertamento del fegato con biopsia epatica per porre diagnosi di certezza ed iniziare la terapia appropriata.
Cordiali saluti

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione