AMA M2 3100
Buongiorno dottori,
Sono un ragazzo di 25 anni affetto da cheratocono bilaterale e ipotiroidismo primario non autoimmune.
Nel corso dell'ultima visita oculistica, lamentando da tempo bruciori/rossori perioculari con coinvolgimento del volto - per i quali avevo già consultato un dermatologo, la cui diagnosi fu: rosacea - il mio oculista mi ha consigliato, in via del tutto precauzionale, di sottopormi a test ANA e ENA per diagnosi differenziale con LES.
I risultati sono i seguenti:
n.
b. (positivo>10)
ANA= Assenti
ANTI MITOCONDRIO M2= 3100 UA/ml
ASMA= Assenti
APCA= Assenti
SS-A/Ro= 0, 00
La/SS-B= 0, 00
Sm= 1, 8
Rnp= 4, 1
Scl70= 11, 4
Jo-1=0, 00
Cemp= 0, 00
Anticorpi anti DNA nativo (IFI) = Assenti
Naturalmente, in preda al panico per l'abnormità del dato AMA-M2, ho chiesto subito spiegazioni sia al laboratorio (ospedaliero), il quale si è limitato a confermare la bontà del risultato; sia al medico di medicina generale, il quale mi ha prescritto urgente visita reumatologica per ulteriori accertamenti.
Avendo letto di un possibile quadro di Colangite Primaria, vorrei illustrare anche i risultati, seppur parziali, del profilo epatico (spero si scriva così):
AST= 18 (5-34)
ALT=18 (0-55)
GGT= 20 (12-64)
Albumina= 65, 3 (55, 8-66, 1)
So che mancano diversi esami, quali Birilubina, ALP e infiniti altri.
Volevo comunque chiedere un parere su questo quadro, specificando di non avere altre manifestazioni sintomatologiche rilevanti oltre al bruciore/rossore perioculare, accentuanto con sbalzi termici. Il test AMA M2 può aver risentito, in termini di affidabilità. dalla terza dose del vaccino Pfizer, effettuata due settimane prima del prelievo? Sarebbe auspicabile ripetere l'intera serie d'esami con metodologia IFI?
Vi ringrazio in anticipo.
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno
consiglio di ripetere il test per AMA-M2 in un laboratorio ospedaliero ed in caso di conferma della positività andrebbero monitorati negli anni gli esami epatici per la possibilità di sviluppare in futuro colangite biliare primitiva.
Al momento non possiamo confermare ne escludere il rapporto con vaccino e/o infezione.
Cordiali saluti