Farmaci in sperimentazione
Buongiorno,
leggo questa risposta :
2 farmaci sono già in sperimentazione in Italia: inibitori di IBAT e vancomicina orale.
Arriveranno anche agonisti di PPAR e altre classi di inibitori di IBAT. Inoltre attendiamo i risultati dello studio con acido...
Buonasera,
leggo con interesse i seguenti due articoli pubblicati...
Professore buongiorno,
ma il nuovo farmaco approvato per la PFIC ,BYLVAY, sara' utilizzato per contenere il prurito o per provare a rallentare/ bloccare la malattia inibendo gli acidi biliari in eccesso tipici della colestasi?
Ho letto che sara' uno...
Oggi e' una giornata triste : apprendo che la sperimentazione per il Cilofexor e' stata sospesa, non efficace.
Questo vorra' dire attendere ancora chissa' quanti anni per poter veder arrivare una molecola realmente valida.
Qualocosa ancora pero' mi...
Buongiorno,
ho appena letto questa risposta :
Domanda:
Buongiorno, rincuora e fa ben sperare leggere notizie come queste : https://www.malattieautoimmunidelfegato.it/notizie/ultime-notizie/da-aifa-ok-a-primo-farmaco-per-pfic-malattia-rara-del-fegato...
Buongiorno,
domanda ricorrente nell'archivio :
state effettuando dei trial con cilofexor e norurso, sicuramente,pur essendo in doppio cieco senz'altro vi sarete fatta un idea se questi farmaci arriveranno per essere approvati al fine di rallentare...
Ho sofferto a 65 anni di induratio penis, curata con straordinaria efficacia con Collagenasi da clostridium hostolyticum (Xiaflex). Trattandosi anche lì di un processo di cicatrizzazione dei tessuti, non si potrebbe sperimentare sui dotti biliari ?...
Buongiorno,
mi permetto di fare alcune domande augurandomi abbiate tempo e possibilita' di rispondermi per ognuna ,ed in particolare :
- ho letto che in Francia si sta utilizzando con buoni risultati il bezafibrato- io ho il colesterolo totale a...
Buogiorno,
ho letto che nel Regno Unito partira' a breve un trial in merito al trapianto fecale nei pazienti con colangite sclerosante, vorrei chiedere :
gia' negli anni passati pare siano stati fatti degli studi...ma con quali risultati? riduce...
Salve, a mio padre, 72 anni da 5 mesi è in cura per un epatite autoimmune e assume deltacortene e azatriopina. Purtroppo è risultato essere intollerante all’Azatriopina riscontrando gravi effetti collaterali (perenne nausea, vomito e febbre alta) e...
Buonasera,
Vorrei sapere qual è attualmente lo stato della ricerca sui farmaci per l'epatite autoimmune. Sono disponibili farmaci biologici? Vi ringrazio Buongiorno
Non vi sono farmaci biologici in corso di sperimentazione. Una recente...
Buongiorno,
da anni si parla e si legge su varie testate on line della possibilita' di rigenerazione epatica di un fegato fibrotico o addirittura anche cirrotico ma purtroppo per tutti noi,nessuna di queste prospettive ad oggi e' diventata pratica...
Professore buongiorno,
e' possibile in Italia patecipare a questo trial che ''pare'' possa essere promettente?
Lo studio SPRING sta studiando CM-101, che può bloccare le azioni di una piccola proteina chiamata CCL24. CCL24 è coinvolto nella...
Buongiorno,
leggendo le varie risposte leggo che vi sono diversi trial attualmente aperti,ed in particolare :
- NORURSO
-COLOFEXOR
-VANCOMICINA A BREVE
-TRAPIANTO FECALE ..anche questo e' gia' aperto?
presso il vs centro e' possibile...
Caro Professore buongiorno,
sperando di trovarla in ottima forma, mi permetto di disturbarla per il processo Norurso, leggendo questo articolo pare potrebbe essere davvero...
Buongiorno,
sarei interessato anche io al farmaco Cilofexor o eventuali nuovi trial,e' possibile avere piu' informazioni dettagliate,in particolare :
- tra quanto tempo ( in anni)il Cilofexor potrebbe essere fruibile per tutti qualora si rivelasse...
Buongiorno,
in data 6 Aprile 2021 leggo che avete scritto che il trial Cilofexor e' ancora aperto-
mi sono recato presso l'ospedale della mia provincia e mi e' stato detto che l'arruolamento e' stato chiuso e che non posso piu' parteciparvi,ed...
Gentile Professore buongiorno, con l'augurio che questo nuovo anno sia pieno di salute e serenita' le confermo quanto segue :
la mia amica sta partecipando allo studio Cilofexor-
Ora, su questo studio si hanno notizie controverse e pertanto sarei a...
Buongiorno,
una persona affetta come me da colangite sclerosante sta partecipando al trial cilofexor, ovviamente non gli e' dato sapere se sta realmente assumendo la molecola o semplice placebo..tuttavia sostiene che da quando vi sta partecipando i...
Buongiorno,
vorrei conoscere l'iter per poter partecipare al trial Cilofexor e conoscere i centri in Italia in cui e' possibile farlo.
A tal proposito chiedo :
questo farmaco si puo' assumere solo per la colangite sclerosante standard? o anche...