sperimentazione trapianto fecale
Buogiorno,
ho letto che nel Regno Unito partira' a breve un trial in merito al trapianto fecale nei pazienti con colangite sclerosante, vorrei chiedere :
gia' negli anni passati pare siano stati fatti degli studi...ma con quali risultati? riduce solo gli enzimi o migliora anche la fibrosi epatica e dei dotti biliari? quando lo sapremo?
la vancomicina simula lo stesso effetto? che cosa sappiamo ad oggi? so che presso di voi partira' uno studio....per parteciparvi c'è bisogno della biopsia? in America la utilizzano da anni con risposte controverse,ma in quella porzione di commenti positivi sostengono sia miracolosa..
possiamo avere qualche notizia in piu in merito al cilofexor ed al norurso?
sicuramente state effettuando dei fibroscan e delle colangio rmn di controllo....cosa ci dicono? le molecole stanno dando i risultati sperati?
Grazie
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno
attendiamo con ansia lo studio sul trapianto fecale ed i suoi risultati in PSC
studieremo l'effetto della vancomicina orale in PSC/IBD usando test classici e tecnologie moderne radiologiche e di studio del microbiota - non è studio basato su biopsia
non abbiamo ancora risultati su efficacia e sicurezza di norUDCA e cilofexor
Cordiali saluti