colangite sclerosante
Buonasera,
ho letto alcuni studi americani che dimostrerebbero,almeno nei topi, che Il probiotico Lactobacillus rhamnosus GG preverrebbe l'accumulo di acidi biliari epatici e il danno epatico un po' come farebbe o potrebbe fare il Cilofexor? ci sono dimostrazioni in questo senso? avrebbe una logica assumere questo probiotico con l'intento di migliorare il microbioma e perche' no..tentare di contenere o ridurre il danno epatico? Grazie
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno
nonostante la manipolazione del microbiota intestinale sia un target terapeutico probabilmente efficace, l'uso dei probioti fino ad oggi è stato deludente (nell'essere umano)
Cordiali saluti