Ereditarietà colangite sclerosante primitiva
Mio marito deceduto da poco a 49 anni aveva avuto colangite sclerosante primitiva con esordio a 19 anni e trapianto di fegato a 21 anni. Abbiamo due figli di 16 e 13 anni. La malattia potrebbe essere ereditaria? Ci sono esami da fare per poter valutare il rischio di sviluppare la stessa malattia? Grazie.
Prof.MarcoCarboneSpecialista in Gastroenterologia ed Epatologia
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
ASST Monza - Centro per le Malattie Autoimmuni del Fegato
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Buongiorno
mi dispiace per la malattia di suo marito. La PSC non è però genetica in senso stretto e nonostante nei discendenti ci sia la possibilità di avere una predisposizione allo svilupppo di malattie autoimmuni, non è elevatissima e non è prevedibile. Infatti non esiste un programma di screening.
Suggerisco sul buon senso di eseguire esami del sangue per valutare la funzionalità del fegato regolarmente (ogni 5 anni) a meno che non insorgano sintomi.
Cordiali saluti