Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Portale Epatite e malattie del fegato
Malattie autoimmuni

Il progetto

Abbiamo deciso di realizzare una indagine per l’individuazione e la definizione dei bisogni, esigenze e difficoltà dei pazienti con diagnosi di Colangite Biliare Primitiva (CBP), col fine di fornire, tanto ai pazienti quanto ai loro caregiver, alla popolazione generale e agli stakeholders -Nazionali e locali, incluse Agenzie regolatorie- informazioni, indicazioni e supporto.
L’obiettivo principale è stato, innanzitutto, indagare, e così rilevare, i reali bisogni, le necessità, le problematiche e difficoltà incontrate dai pazienti con Colangite Biliare Primitiva, a partire dal percorso di diagnosi, presa in carico, trattamento/terapia e gestione complessiva della patologia, anche al fine di valutare i cambiamenti della qualità di vita durante i trattamenti farmacologici.
La survey è stata indirizzata ai pazienti, con domande ispirate al modello Patient-Reported Outcomes (ref. Doc. Emilia Romagna: https://assr.regione.emilia-romagna.it/pubblicazioni/dossier/doss238), col fine di indagare:

  • Temi generali, come il percorso, i tempi e le modalità di diagnosi, le difficoltà incontrate nel percorso di trattamento/terapia, modifiche della qualità di vita durante il percorso terapeutico, esigenze, problematiche e difficoltà eventualmente incontrate nella gestione della patologia.
  • Metriche di base su cui misurare la soddisfazione dei pazienti (PROs)
  • Richieste, idee e proposte dei pazienti per migliorare ed implementare la gestione e rispondere in modo migliore e più adeguato alle loro esigenze e bisogni.

Le attività sono state realizzate attraverso la seguente modalità:
  1. Il questionario si componeva di una serie di domande a risposta multipla e quesiti in cui i partecipanti sono stati invitati ad esprimere una valutazione da 1 a 10, personale e indipendente.
  2. la survey è stata pubblicata sul nostro portale dedicato, invitando le persone alla compilazione attraverso tutti i canali di comunicazione a nostra disposizione: newsletter, social networks, etc.
  3. I dati raccolti con la survey sono stati successivamente analizzati ed elaborati, per mettere in luce i risultati ed estrapolare informazioni tali da evidenziare bisogni, necessità, problematiche e criticità nel processo di diagnosi, presa in carico, trattamento e gestione dei pazienti con CBP, nonché cambiamenti e modifiche della qualità di vita.

L’obiettivo era evidenziare le aree in cui è necessario intervenire in via prioritaria per migliorare percorsi terapeutici e la qualità di vita dei pazienti e caregivers.

Questo progetto è stato realizzato grazie a un contributo incondizionato di
Advanz Pharma


Torna all'inizio Prosegui

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione