Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Portale Epatite e malattie del fegato
Malattie autoimmuni

Segni e sintomi2-4

i solito, i primi sintomi della patologia appaiono in tenera età; in particolare ciò che si nota spesso è la comparsa di graffi e segni di grattamento sulla pelle, effetto del più comune e impattante dei sintomi, il prurito.
Trattandosi di una patologia rara, la PFIC può non essere riconosciuta dal medico curante e può essere scambiata all'inizio con una malattia cutanea, come la dermatite atopica.

Bambini e adulti con grave PFIC possono soffrire di prurito estremamente disturbante e continueranno a graffiarsi anche fino a farsi male. Questo può portare a disturbi del sonno, irritabilità e conseguente stanchezza.
Un ulteriore tipico segno spesso presente è un’anomala e limitata crescita, che può essere legata ad alterata funzione del fegato, conseguente scarso assorbimento di grassi e vitamine liposolubili, indispensabili per la corretta crescita del bambino.
Complessivamente, tra i sintomi più frequenti e comuni, si annoverano

  • Prurito
  • Scarso aumento di peso
  • Ittero (colorito giallastro della pelle
  • Sanguinamento causato da carenza di vitamina K
  • Scarsa crescita ossea causata da carenza di vitamina D
  • Ingrossamento del fegato e della milza
  • Stanchezza
  • Denutrizione, vomito, diarrea

Sintomi correlati alle carenze vitaminiche:

  • Vitamina A: può causare problemi alla vista
  • Vitamina D: può causare una scarsa formazione ossea e un aumento del rischio di frattura ossea
  • Vitamina E: può causare problemi di equilibrio, forza e coordinazione
  • Vitamina K: può causare problemi di sanguinamento, può essere molto pericoloso soprattutto se si verifica un'emorragia al cervello

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione