Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Portale Epatite e malattie del fegato
Malattie autoimmuni

Ultime notizie

Microbiota tra mito e realtà

Al CNR un workshop sulle nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione tecnologica affinché il microbiota sia sempre più una utile realtà Una giornata di confronto interamente dedicata al microbiota. Questo il fine del workshop "Microbiota...

Epatite C, le Regioni al dialogo per incrementare gli screening

Il virus dell’epatite C (HCV) causa un’infezione latente, spesso acquisita anche senza fattori di rischio noti, che può progredire senza sintomi in cirrosi e epatocarcinoma – Tutte le Regioni Italiane sono chiamate allo screening per l’epatite C – Un...

1ST BICOCCA HEPATO-GASTRO MEETING

Ai nastri di partenza la prima edizione del Bicocca Hepato-Gastro Meeting che si terrà il 15-17 giugno 2023 in Bicocca a Milano. Il Meeting è organizzato congiuntamente dall'Università degli Studi di Milano Bicocca,...

Milano, 7° edizione del PBCDay

L’Associazione EpaC Onlus, nella veste del Vice Presidente Massimiliano Conforti ha partecipato all’annuale appuntamento di formazione e confronto per la presa in carico del paziente con colangite biliare primitiva (PBC), che si è svolto presso la...

Ricetta elettronica a regime e agevolazioni per malati cronici

Approvato il Dl Semplificazioni dal Consiglio dei Ministri. I cittadini potranno ricevere la ricetta elettronica tramite mail o sul cellulare. Il provvedimento agevola anche i pazienti cronici. RICETTA ELETTRONICA TRAMITE MAIL O CELLULARE ...

Progetto Stop Epatite C: viaggio nelle scuole della Campania

Anche quest’anno si sono conclusi gli incontri nelle scuole curati dalla professoressa Tina Muscio, referente dell’associazione EpaC nella regione Campania Epac Onlus intende portare a conoscenza degli studenti il problema delle epatiti, i fattori...

Tumori: l’importanza della stadiazione

La stadiazione è un modo per descrivere in maniera schematica, rigorosa e standardizzata quanto è grande un tumore e quanto si è diffuso a partire dalla sede originale. Ne parliamo attraverso un approfondimento degli esperti Airc. ...

L'estratto del grano cancella le cicatrici difficili

Lo rivela uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dall’Unità di Chirurgia plastica dell’Ospedale di Cattinara (Trieste) Nei semi del grano si cela un prezioso “alleato” contro le ferite, anche...

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione