
Intervista Paziente con colangite biliare primitiva
Video testimonianza a una paziente con Colangite Biliare Primitiva, dalla scoperta alla gestione quotidiana della patologia nel percorso di vita.
Video testimonianza a una paziente con Colangite Biliare Primitiva, dalla scoperta alla gestione quotidiana della patologia nel percorso di vita.
Il punto della situazione dal 2019 al 2023
Sabato 25 novembre si è celebrato il raggiungimento di un grande traguardo, 4000 trapianti di fegato eseguiti presso il Centro di Torino - AOU Città della Salute e della Scienza – è stata una occasione per ripercorrere le tappe dell’evoluzione della...
Se ne è parlato nel corso dell’evento stampa di Assosalute intitolato: “Dalla tavola al sistema immunitario: il ruolo del microbiota intestinale”.
La XVI International Conference on Lactoferrin Structure, Function and Applications si è articolata in sessioni riguardanti la struttura, le funzioni e le applicazioni di questa glicoproteina Si è tenuta a Roma la XVI International Conference on...
Epatite D: passato, presente e futuro dell’epatite Delta
Epatite C: Passato, presente e futuro dell’epatite C
Prosegue il percorso di innovazione tecnologica denominato “Sportello Unico INPS Invalidità Civile” ,realizzato dall'Istituto nell'ambito delle attività previste dal PNRR. Con il messaggio n. 4193 del 24 novembre 2023 viene infatti...
Auditorium Accademia della Guardia di Finanza – Bergamo Largo Giovanni Barozzi, 1 Mercoledì 13 Dicembre 2023 ore 17:00
EpaC – ETS ha realizzato un nuovo portale dedicato alle best practice e allo screening dell’Epatite C, con l’obiettivo di divulgare le strategie di successo mirate alla eliminazione dell’HCV realizzate in questi ultimi anni e fornire un quadro ...
Per il Senatore: "L’elenco delle patologie croniche e invalidanti va rivisto e implementato" "La costituzione dell’Intergruppo parlamentare per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni ha una sua importanza fondamentale nel...
Istituito anche un Comitato tecnico di 11 società scientifiche e 21 associazioni pazienti Questa mattina in Senato è stato presentato l'Intergruppo parlamentare per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni, dovute a una disfunzione del...
Epatite B: Passato, presente e futuro dell’epatite B
NAPOLI – Tra algoritmi diagnostici, prevenzione, dati e sinergia tra specialisti e medici di medicina generale, prende il via l’undicesima edizione del corso
Lo studio di Fase III ELATIVE conferma il ruolo di elafibranor, primo doppio agonista PPAR α,δ in fase sperimentale, come potenziale opzione di trattamento per le persone con colangite biliare primitiva (PBC). Elafibranor dimostra di migliorare...
Epatite D: Passato, presente e futuro dell’epatite D
Epatite C: Passato, presente e futuro dell’epatite C
Attualmente centro di riferimento per più di 260 patologie, accreditato per 5 ERN, lavora in piena sinergia con l’Università Milano-Bicocca
Con questa transazione, Alfasigma aggiunge al suo portafoglio Ocaliva, l’unico trattamento di seconda linea approvato dalla FDA per i pazienti con colangite biliare primitiva (CBP), malattia autoimmune progressiva del fegato. L’accordo rafforzerà la...
Epatite B: Passato, presente e futuro dell’epatite B Martedì 14 Novembre 2023 dalle ore 17.30 alle 18.30