Ultime notizie

Esperti riuniti a Milano, 'investire su assistenza post-operazione, screening e approccio multidisciplinare’
Ogni anno solo il 50% dei pazienti in lista di attesa per un trapianto viene sottoposto ad intervento e di questi 1 su tre sviluppa...

L'aumento anomalo dei casi di epatite acuta nel bambino, nella scorsa primavera, ha riacceso la preoccupazione dei genitori su questa malattia
Epatite acuta nel bambino
Tra le malattie che negli ultimi tempi stanno spaventando di più i genitori...

Gli ultimi dati disponibili sullo stato dell’infezione da epatite C (HCV) in Liguria ci dicono che oltre 6000 persone risultano affette da HCV.
Se ne è parlato nel convegno sull’epatite C del 24 marzo scorso intitolato “Pazienti affetti da...

Le abitudini degli italiani sono peggiorate a causa di maggiore sedentarietà, una dieta ricca di grassi e zuccheri e maggior consumo di alcol. Gli effetti sulla salute non stentano ad arrivare, come dimostra l’aumentata incidenza di patologie del...

Non sono solo di natura neurologica o respiratoria i disturbi associati al cosiddetto Long Covid, anche disturbi della funzionalità intestinale, malattie epatiche e biliari e disturbi pancreatici possono essere tra gli effetti che chi è guarito da un...

Quanti sono guariti dal tumore continuano ad avere problemi pratici come pratiche di lavoro, mutui, accesso ai servizi bancari, finanziari e assicurativi che richiedono certificati di salute pregressi. Un problema che riguarda più di 3.600.000 persone...

È fondamentale rimanere agganciati ai Centri epatologici di riferimento ed evitare che co-fattori di danno rallentino la «guarigione» della fibrosi
Sono affetto da cirrosi con ascite (accumulo di liquido nella cavità addominale), anche se ho ...

L’intervento di epatectomia centrale laparoscopica, uno dei più complessi della branca della chirurgia Epato-biliare, è stato effettuato da Felice Giuliante, Professore ordinario dell’Università Cattolica e Direttore della UOC di Chirurgia Generale ed...

Troppe diagnosi tardive, il "sommerso" da far emergere e un più rapido accesso ai trattamenti: sono le principali difficoltà che riguardo le malattie infettive e il medico di famiglia può rappresentare un ottimo alleato per aiutare a colmare...

Sono indagati per ipotesi di reato che vanno dalle lesioni colpose all’epidemia i medici in servizio al Murri quando l’anziano era ricoverato.
Era caduto dalla barella mentre si trovava al pronto soccorso ed era deceduto dopo più di 20 giorni di...

Secondo i dati di Alisa (Azienda sanitaria ligure), aggiornati al 2021, i casi di HCV, l’epatite C, in Liguria sono superiori ai seimila soggetti, e l’attività di Asl 3, anche seguendo le indicazioni dell’Oms che conta di sconfiggere il virus...

Nel mio studio odontoiatrico si è presentato un paziente che era affetto da sieropositività senza comunicarlo in anamnesi. Esiste una legge che impone a chi ha contratto l’Hiv di darne notizia ai medici prima del trattamento sanitario? Possono esserci...

Eradicare l'Epatite C è l'obiettivo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dato entro il 2030. Oggi i farmaci di nuova generazione consentono di trattare in modo efficace il virus. Ma prima di curare la malattia, è fondamentale potenziare...

Uno studio mostra come l’infezione danneggi la risposta delle cellule T CD8+ a virus. Un effetto simile era già stato osservato con l'epatite C o l’Hiv
Covid-19 è in grado di ‘imbambolare’ il sistema immunitario al punto da rendere meno forte la...

Il punto su terapia e presa in carico con l’intervista al Prof. Aurelio Maggio
Anemia mediterranea, malattia di Cooley, beta talassemia, talassemia major o talassemia trasfusione-dipendente: termini diversi per indicare una grave forma ...

Come ottenere l’assegno di cura per disabilità grave e gravissima assistite a casa da familiari caregiver: istruzioni di domanda, con esempi Roma e Milano.
L’assegno di cura per disabilità grave e gravissima è una forma di assistenza...

Si chiama “valutazione agli atti” e consente di accelerare il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile prevedendo che le commissioni mediche titolate a svolgere l’accertamento sanitario possano definire i verbali senza...

Gli interventi chirurgici e le procedure diagnostiche/terapeutiche invasive sono vie note di trasmissione dell'epatite virale.
Utilizzando i dati del sistema di sorveglianza italiano per l'epatite virale acuta (SEIEVA), lo scopo dello studio...

Le gastropatie e le duodenopatie disfunzionali/strutturali hanno un'elevata incidenza nella popolazione generale e spesso pongono problemi in termini di controllo efficace della sintomatologia (bruciore di stomaco). La somministrazione...

Il 15 Marzo 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Disturbi Alimentari, si è tenuto un corso di aggiornamento su Nutrizione e Salute presso l’auditorium dell’IIS “Sannino-De Cillis” di Ponticelli.
Il corso, organizzato dal dottore...