Ultime notizie - Pagina 5
Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Che informazioni possono richiedere banche, assicurazioni e datori di lavoro? Una persona guarita può adottare un bambino? Le nuove FAQ del Garante Privacy chiariscono i diritti delle persone guarite da...
Il trial è stato interrotto anticipatamente ma per gli esperti il farmaco ha dimostrato di essere sicuro ed efficace nei pazienti affetti da colangite biliare primitiva
Proprio nei giorni in cui i pazienti attendono il pronunciamento della...
Nel contenzioso sanitario, una questione frequente è quella dei congiunti di un paziente deceduto a causa di un errore medico, che richiedono il risarcimento per il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale. I congiunti possono agire sia...
Due interrogazioni riguardanti il farmaco sono state rivolte al Ministro della Salute dai senatori Elisa Pirro e Ignazio Zullo
Il soggetto interessato, già paziente oncologico, deve presentare istanza, eventualmente corredata dalla relativa documentazione medica, di rilascio del certificato che attesta l'avvenuto "oblio oncologico". L'istanza deve essere...
Il comitato per i medicinali per uso umano dell'EMA (CHMP) ha recentemente rilasciato una dichiarazione sull'acido obeticolico per il trattamento della colangite biliare primitiva (PBC). Il CHMP ha raccomandato alla Commissione europea di revocare...
Il Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell’ Ema (Agenzia Europea per i Medicinali) ha espresso parere positivo circa l’approvazione di elafibranor per il trattamento della Colangite Biliare Primitiva (PBC), in...
Il Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell’Ema (Agenzia Europea per i Medicinali) ha espresso parere positivo su odevixibat come trattamento del prurito colestatico nella sindrome di Alagille (ALGS) nei ...
I pazienti affetti da colangite biliare primitiva sono scesi in piazza oggi a Bruxelles per protestare contro la decisione dell’Agenzia Europa dei medicinali di ritirare l’autorizzazione alla commercializzazione di un farmaco che rappresenta l’unica...
Ogni anno oltre un milione di persone perdono la vita a causa dell'epatite e secondo gli ultimi dati dell'OMS, il numero di decessi sta aumentando.
Un'analisi delle evidenze del mondo reale pubblicata sulla rivista JAMA Internal Medicine ha identificato 17 farmaci potenzialmente epatotossici, molti dei quali non considerati tali in precedenza, che presentano elevati tassi di incidenza di...
Ma non si prevedono nuove risorse.
Il farmaco è indicato per il trattamento della patologia in pazienti di età pari o superiore a tre mesi
Il Giappone, noto per la sua cultura unica che unisce antiche tradizioni e innovazioni moderne, si distingue non solo per la sua avanzata tecnologia e la sua ricca storia, ma anche per gli approcci pionieristici nel settore sanitario, soprattutto nel...
Saranno i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta a individuare i pazienti cronici e fragili e a redigere il PAI (Piano Assistenziale Individuale). Si parte da subito con i medici delle cooperative (ad oggi circa 1.400), verrà poi...
Procura apre inchiesta, decine pazienti positivi a virus C
“Desideriamo rassicurare i pazienti sulla sicurezza del trattamento finora effettuato, sulle opzioni di trattamento e sull’mportanza di consultare i propri medici per valutare le migliori alternative terapeutiche. Continueremo a monitorare la...
Lo stabilisce il decreto del ministro della Salute, di “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 luglio
In data 28 giugno 2024, il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha concluso la revisione del medicinale Ocaliva (acido obeticolico) e ha raccomandato che l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale sia revocata, poiché i...
Secondo i dati dello studio MARCH-PFIC, maralixibat ha migliorato il prurito colestatico e ridotto gli acidi biliari sierici nei pazienti pediatrici con colestasi intraepatica familiare progressiva, indipendentemente dal genotipo della malattia. Sono...