Ultime notizie

Deve osservarsi come parte attrice abbia mancato di svolgere deduzioni minime sulla consistenza del rapporto parentale asseritamente leso e, in particolare, sugli aspetti dinamico relazionali dello stesso pregiudicati per effetto dell'evento lesivo...

ROMA - Fare il punto sullo stato dell'arte della presa in carico del paziente con epatocarcinoma in Campania, evidenziare l'importanza del lavoro sinergico dei team multidisciplinari, individuare le zone d'ombra e le aree di miglioramento, confrontarsi...

Come anticipato pochi giorni fa in Parlamento dal Ministro Speranza, il Piano oncologico nazionale atteso da anni è ormai pronto per l’esame delle Regioni e oggi siamo in grado di anticiparne il testo. Un documento di oltre 100 pagine che affronta...

Il test consiste in un semplice prelievo di sangue capillare dalla punta di un dito, con esito immediato.
Sabato 28 maggio 2022, nuova giornata di screening dell'epatite C e delle malattie correlate, cirrosi epatica e tumore al fegato, organizzata...

Bologna, 23 Maggio 2022 – Si è svolto oggi l’incontro promosso da ACE – Alleanza Contro le Epatiti per fare un primo bilancio delle azioni poste in essere in Regione Emilia-Romagna relativamente alla campagna di screening su Epatite C. Nel corso...

Nell’ultimo decennio si sono consolidate alcune conoscenze rispetto alla storia ed al trattamento dell’HCV che dimostrano il vantaggio dello screening e del conseguente trattamento precoce dell’infezione cronica HCV. Accanto a considerazioni puramente...

Tre trapianti di fegato grazie a tre donazioni avvenute a Roma, Palermo e L’Aquila. L’attività trapiantologica del POIT (il Polo Interaziendale Trapianti dell’Ao San Camillo-Forlanini e dell’Irccs L. Spallanzani) continua a crescere, con 27 trapianti di...

Da uno studio USA presentato recentemente alla Digestive Disease Week è emerso come le persone normopeso affette da steatosi epatica non alcoolica siano maggiormente esposte alle patologie cardiovascolari rispetto a chi ha un BMI maggiore.
(Reuters...

(ANSA) - NAPOLI, 19 MAG - In Campania l'infezione da HCV rappresenta la causa principale di epatopatia.
Le differenze socioeconomiche hanno un ruolo importante nella diffusione di questa infezione e, secondo stime matematiche effettuate di recente, sono...

19 maggio 2022
Legislatura 18ª - Atto di Sindacato Ispettivo n. 3-03332
Interrogazioni a risposta orale
Pubblicato il 18 maggio 2022, nella seduta n. 434
BOLDRINI Paola - Al Ministro della salute. -
Premesso che:
il virus...

Obesità, diabete, aumento della pressione arteriosa, sono solo alcune delle complicanze che possono sopraggiungere quando non si mantengono stili di vita sani. Anche a tavola. Molte problematiche a livello epatico, infatti, derivano proprio...

Quasi una persona su quattro ha steatosi epatica non alcolica. Ovvero il fegato infarcito di tessuto adiposo. I motivi? Sovrappeso, trigliceridi e colesterolo alto. L'allarme Usa
Sovrappeso/obesità. Ipertensione. Aumento dei trigliceridi e basso...

Rischio esposizione. Partirà a giorni lo screening. dedicato alla fascia di età. dai 69 agli 89 anni
Lombardia in campo contro l’epatite C. Partirà a giorni lo screening dedicato alla fascia di età tra i 69 e gli 89 anni, per i quali si stima una...

Secondo un piccolo studio pubblicato su Open Forum Infectious Diseases, un modello di trattamento rapido con farmaci per la cura dell'epatite C assunti per 7 giorni ha aumentato significativamente i tassi di guarigione dall'HCV tra i giovani che si...

L’iniziativa, infatti, si inserisce in un progetto nazionale finanziato dal Ministero della Salute, con l’obiettivo di eliminare il virus HCV dal territorio nazionale. Zaia: “nonostante la pandemia la sanita’ veneta continua a dare risposte a tutto campo....

Nuova Giornata di prevenzione dell’Epatite C e delle malattie correlate, cirrosi epatica e tumore al fegato, organizzata dall’AslTo3 nell’ambito del piano di screening promosso dal Ministero della Salute.
Sabato 14 maggio sarà possibile...

Sabato 14 Maggio 2022
dalle ore 14.00 alle 18.00
presso il Centro Commerciale Carrefour Giussano

Sebbene gli inibitori della pompa protonica siano collegati a un aumentato rischio di infezione e scompenso nei pazienti con cirrosi, possono comunque essere di beneficio nei pazienti con precedente sanguinamento gastrointestinale, secondo i dati...

La Chirurgia dei Trapianti dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, diretta dal prof. Fabrizio Di Benedetto nuovamente protagonista nel contesto del Congresso annuale della Società Internazionale del Trapianto di Fegato (ILTS)...

L'età avanzata non rappresenta più un limite alla donazione di organi a cuore fermo così come non lo è la presenza di pluripatologie, in vita, del donatore stesso.
Ne è prova l’ultima donazione effettuata con successo all'Azienda...